Domande frequenti
Hai una domanda? Dubbi? È possibile trovare la risposta nelle nostre FAQ argomenti.
Scambio di casa per le vacanze
Informazioni generali
In questa sezione potrai incontrare le informazioni generali sul mondo degli scambi di casa...
Cos'è un interscambio di casa tra colleghi?
Lo scambio di casa è un modo facile e comodo di andare in vacanza: consente a due famiglie di Paesi o regioni differenti di scambiare le proprie case per un certo periodo di tempo.
L'idea è semplice: giungi ad un accordo con un'altra persona o con un'altra famiglia per scambiare gratuitamente le vostre case durante le vacanze. Tutte le condizioni si concordano in anticipo, soprattutto per quanto riguarda la data, la durata del soggiorno e gli obblighi di ciascun partecipante: irrigare le piante, ritirare la posta e perfino la lista dei beni inclusi nello scambio (se ad esempio, voleste scambiare anche i veicoli). Non c'è nessuna norma prestabilita nello scambio di casa: il principio è la libertà totale. Volete scambiare un appartamento a New York con un casale in Toscana? O una casa- barca ad Amsterdam con una villa a Madrid? Tutto è possibile! Puoi scambiare sia la tua residenza abituale che quella secondaria, che sia di tua proprietà o che sia in affitto, ovunque si trovi e qualsiasi sia la sua dimensione. Non sarai inoltre obbligato a viaggiare nello stesso periodo stabilito dai tuoi ospiti perché lo scambio di casa è possibile realizzarlo sia nello stesso periodo sia in periodi differenti dell'anno.
Cos'è Scambiamocicasa.com?
Scambiamocicasa.com è un sito web che include la comunità degli impiegati di Scambiamocicasa.com sparsi in numerosi Paesi interessati nello scambio nelle proprie case. Il nostro sito, disponibile in 6 lingue, ti permette di consultare gli annunci riguardanti le tue destinazioni preferite e di contattare i membri per organizzare lo scambio perfetto.
Quali sono i passi da seguire per effettuare uno scambio di casa?
Lo scambio di casa tramite Scambiamocicasa.com si organizza in tre semplici passi:
1. Iscriviti sul nostro sito e pubblica l'annuncio del tuo alloggio; questo apparirà sul nostro sito tradotto in sei lingue e sarà visibile all'intera comunità di Scambiamocicasa.com
Sul nostro sito potrai iscriverti e pubblicare il tuo annuncio grazie al nostro sistema online. Questa modalità, estremamente completa e semplice, ti permette di inserire un'informazione completa sul tuo alloggio e sulle tue preferenze di scambio (luoghi preferiti e date delle tue prossime vacanze). Ci sono anche campi liberi dove potrai inserire i dettagli che ritieni utili , come per esempio sulle attività nei dintorni ed i luoghi interessanti da vedere. Ti raccomandiamo di tenere aggiornato il tuo annuncio: puoi modificarlo gratuitamente quando e quante volte vuoi. Per valorizzare il tuo annuncio ti offriamo due servizi di alta qualità: una multivisione interattiva che ti permette di presentare il tuo annuncio con numerose fotografie (cosa che tranquillizza gli altri viaggiatori!) e la traduzione professionale di tutti i campi del formulario in sei lingue.
2. Troverai la tua prossima casa per vacanze grazie al nostro formulario di ricerca di annunci di scambio, che facilita la scelta delle case secondo vari criteri. Potrai utilizzare il motore di ricerca convenzionale cercare case in un luogo preciso o il motore di ricerca inverso.
3. Il tuo annuncio può includere sia la tua dimora principale sia quella secondaria o, se vuoi, entrambe. Contatta gli altri membri del sito grazie al servizio di messaggi istantanei di Scambiamocicasa.com. Il tuo indirizzo di posta elettronica non sarà visibile né agli altri membri né a terzi. Solo tu puoi decidere a chi comunicarlo, così potrai essere sicuro che non ti arrivino email indesiderate o SPAM.
Vorrei andare in vacanza a New York. Potreste aiutarmi ad organizzare lo scambio?
Sì, possiamo, perchè Scambiamocicasa.com.intercambiodecasa.es è il mezzo giusto per organizzare il tuo scambio. Per poter partecipare, dovrai registrarti e inserire il tuo annuncio. Offriamo una grande sezione di offerte di scambi in tutto il mondo e disponiamo di tutte le funzioni più avanzate per facilitare e velocizzare la ricerca .
Scambiamocicasa.com è un servizio ideato per scambiare le case durante vacanze, utile anche per stabilire i primi contatti in un sito dove c'è gente che, come te, vuole scambiare la propria casa per vivere delle vacanze diverse. La scelta è nelle tue mani! Scambiamocicasa.com non mette direttamente in contatto i vari membri che scambiano la propria casa, ma offre i consigli pratici, le regole e i documenti affinché vada tutto a buon fine. Le modalità di scambio si concordano tra i membri tramite un accordo scritto, che stabilirà il luogo, la data e la durata dello scambio di casa. Non ti resterà che partire!
Esiste un contratto di scambio casa?
Sì, è un accordo scritto, firmato da entrambe le parti , in cui si concordano tutte le condizioni dello scambio . In questo modo non ci saranno imprevisti e brutte sorprese. È un documento che si può modificare e scaricare gratuitamente dall'area Membri. Per maggiori informazioni, consulta la sezione 'Sicurezza- Assicurazioni'.
Gli alloggi che si scambiano devono essere equivalenti?
Non necessariamente, sebbene sia la cosa più comune. Alcune persone cercano un tipo di vacanza differente e per questo, ad esempio ad alcuni può risultare attrattiva una casetta in montagna in una località sconosciuta. In questo caso, una casa in campagna si potrà scambiare con un appartamento in una grande capitale, anche se la casa è grande e l'appartamento è piccolo; ma in tal caso è la posizione che conta. Sono i membri a scegliere secondo le proprie priorità. Luogo e data sono solitamente i criteri più rilevanti; in questo caso se disponi di flessibilità avrai più possibilità di scelta decisamente più ampio.
È possibile realizzare uno scambio quando si condivide un appartamento? Posso scambiare solo alcune zone della casa?
Certo che puoi. Sarà specificato nel tuo annuncio una volta pubblicato. Ti diamo la possibilità di scambiare una casa intera o anche semplicemente la tua stanza in un appartamento condiviso. In tal caso indicherai le parti della casa disponibili, quelle di uso comune e quelle a cui si può accedere. I restanti dettagli si comunicheranno tramite il servizio di messaggi dedicato ai membri!
Gli scambi devono essere simultanei?
Non necessariamente, sebbene lo scambio simultaneo sia la situazione più frequente. Ci sono persone, al contrario, che disponendo di una seconda casa, metteranno a disposizione quest'ultima durante un determinato periodo, per poi godere del proprio turno in un periodo differente. In questo caso lo scambio non è simultaneo ed è perciò importante metterlo per iscritto affinché non si dimentichi! Tutto è valido se entrambe le parti sono d'accordo.
Lo scambio deve essere reciproco?
Certamente, ciascun membro deve offrire almeno un alloggio per poter effettuare lo scambio. Può capitare, si sa, che alcuni membri dispongano di case molto grandi e vogliano godere della compagnia di altri viaggiatori, offrendo così un alloggio in cambio di compagnia. Questo però non è sicuramente lo spirito dello scambio di case.
Con quanto anticipo devo organizzare lo scambio?
Se è all'interno del tuo Paese, anche in poco tempo. Però normalmente è qualcosa che si organizza poco a poco, raggiungendo quella confidenza necessaria che serve per lo scambio. Per gli scambi intercontinentali sono necessari alcuni mesi: il tempo di organizzarsi, stabilire le date, giungere ad un accordo, comprare il biglietto aereo... Se l'idea ti attira, mettiti subito all'opera, cerca le case che più ti piacciono, contatta gli altri membri e pianifica le tue vacanze!
È del tutto gratuito?
Sì, è proprio questo il vantaggio principale dello scambio di casa con Scambiamocicasa.com: una volta registrato potrai effettuare scambi illimitati, non c'è transazione economica tra i membri. Le spese d'alloggio sono gratuite e, non dovendo obbligatoriamente mangiare fuori casa, potrai ridurre anche le spese del cibo, utilizzando le stessa somma per altre attività come escursioni turistiche e parchi o semplicemente mettendola da parte!
E' sicuro?
In tanti anni di attività non ci sono mai stati segnalati grossi danni o, peggio ancora, furti negli appartamenti. Non preoccuparti dell'idea di avere 'un estraneo in casa tua'. Lo scambio di casa avviene tra persone interessate ad uno scambio culturale, ben educate e rispettose. Una buona comunicazione tra te e la persona con cui scambierai la tua casa minimizza il rischio di brutte sorprese. Fai domande sulla casa e sul quartiere in cui si trova e chiedi di vedere delle foto. Se non sei pienamente convinto, non c'è problema, potrai metterti in contatto con altri membri.
Fino a quanto posso risparmiare con uno scambio di casa?
Il calcolo è semplice: la spesa principale dipende dal mezzo di trasporto che scegli: biglietto d'aereo, treno, benzina per la macchina. A questo vanno aggiunte le spese del cibo, sebbene siano ridotte dal momento che si può mangiare a casa.
Ecco in che modo risparmia. Ad esempio, compariamo le spese di una famiglia europea di 4 persone che va negli Stati Uniti :
La quota d'iscrizione al nostro sito è meramente simbolica se si compara al risparmio che questa scelta di viaggio comporta . Con lo scambio di casa si possono infatti risparmiare migliaia di euro: l'alloggio rappresenta solitamente più dei due terzi della spesa di una vacanza e lo scambio di casa riduce questa somma a zero. Inoltre, la nostra iniziativa ti permette di viaggiare in località esotiche di cui, grazie alla permanenza, potrai scoprirne la gastronomia, i musei, le attività che fino a quel momento sembravano inaccessibili. Lo scambio di casa ti offre l'opportunità di vivere vacanze autentiche e di conoscere fino in fondo la cultura di un altro Paese o di un'altra regione. Scoprirai direttamente il modo di vivere degli abitanti locali, le loro abitudini, gli usi e costumi. È infatti un modo di viaggiare che ti permette di visitare luoghi ben diversi dai tipici centri turistici. Starai a diretto contatto con altri viaggiatori con i quali stringere amicizia e condividere un' incredibile esperienza.
Non dimenticarti inoltre che con lo scambio di casa, contribuisci all'eco-turismo, utilizzi le risorse esistenti e contribuisci alla conservazione del medio-ambiente, godendo di un maggior comfort. Se ti interessa il tema, leggi le seguenti domande e risposte...
Quali sono i benefici per l'ambiente di uno scambio di casa?
Con lo scambio di casa contribuisci al movimento dell'ecoturismo e fai una scelta di vacanza che protegge l'ambiente e che aiuta l'economia locale.
Appoggiare la nostra inziativa permette sia di occupare gli spazi che restano liberi in assenza dei proprietari o degli inquilini, sia di rallentare la costruzione di hotel supplementari, che rovinano il paesaggio, rincarano i costi, decentralizzano la popolazione e contamino il doppio. Si sa che tali stabilimenti hanno bisogno di un gran consumo di energia: enormi consumi di acqua ed elettricità, per esempio.
Quali sono le altre opportunità di uno scambio?
Lo scambio di casa con Scambiamocicasa.com ti garantisce delle vacanze in qualsiasi parte del mondo, facendoti sentire come a casa, senza il problema della mancanza di spazio dell'hotel. Sentirti come a casa significa poter cucinar ciò che desideri (ideale per le persone con allergie o intolleranze) e disporre, oltre ai servizi propri del luogo, di tutti gli extra inclusi: biciclette, giochi per bambini, culle e a volte anche il veicolo familiare. Una gran comodità! I membri si scambiano informazioni e consigli sui luoghi da visitare, i ristoranti dove mangiare e molto altro. Tutto ciò dà un tocco differente alle tue vacanze e può magari segnare l'inizio di un'amicizia duratura!
Quante persone possono accompagnarmi uno scambio di casa?
Non c'è limite. In ogni annuncio compaie il numero massimo di persone ospitate (in base al numero di stanze o di letti). Non c'è motivo di effettuare uno scambio con lo stesso numero di ospiti, l'importante è che le due parti siano d'accordo!
Posso scambiare due alloggi differenti durante la stessa vacanza?
Non c'è problema, ciò che conta è coordinare bene le date ed organizzarsi in tempo. Se ad esempio, disponi di due settimane di vacanza e vuoi scambiare la tua casa per sette giorni per andare negli Stati Uniti e gli altri sette per andare in Canada, da parte tua avrai scambiato la tua casa con due membri differenti in due settimane consecutive. Non dimenticarti che puoi scambiare la tua casa come e quante volte vuoi.
Si può fare un scambio multiplo, tra più di due membri?
Tutto è possibile, ma in generale si effettua uno scambio reciproco tra due membri con le rispettive case, nello stesso periodo . In pochi casi si verifica un scambio tra tre membri: tu, per esempio, vai in una casa in Spagna, il proprietario spagnolo in una negli Stati Uniti ed infine il proprietario statunitense nella tua casa in Italia. È ovviamente difficile concordare tutte queste date, ma comunque possibile.
Posso realizzare uno scambio all'interno del mio proprio Paese?
Sì! Scambiamocicasa.com ti permette, una volta registrato, di metterti in contatto con chi vuoi. Puoi segnalare una destinazione preferita oppure lasci che siano i membri a proporti una destinazione attraverso il servizio interno di messaggi.
Quanto dura in media uno scambio di casa?
- Dipende da te, è difficile stabilire una durata media. Ogni scambio è differente. Si può scambiare per poco tempo, per esempio un weekend, un ponte, una settimana, oppure per uno o due mesi. Dipende dai giorni che hai e che corrispondono con la disponibilità dell'altra persona . Secondo alcuni sondaggi queste sono le percentuali:
- - Scambi da 2 a 4 giorni: 20 %
- - Scambi da 10 a 15 giorni: 53 %
- - Scambi di un mese o più: 26 %
- - Scambi di un anno: 1 %
Si può realizzare uno scambio di lunga durata?
Sì! Ci sono stati casi di interscambi di un anno per motivi di lavoro, anche se si tratta di casi rari. In tal caso, dovresti stipulare un contratto ufficiale ed informare l'assicurazione della casa. Generalmente, infatti, le assicurazioni offrono una copertura per gli ospiti per un tempo determinato.
Informazioni prima di iscriversi a Scambiamocicasa.com
In questa sezione troverai le informazioni che cerchi per convincerti a far parte dei membri della nostra comunità...
Posso scambiare la mia casa se sono un inquilino?
Se sei affittuario, lo scambio di casa non si considera come un subaffitto, poiché non è oggetto di alcuna transazione economica. Dal punto di vista legale, presti semplicemente e gratuitamente il tuo alloggio a terzi. Puoi scambiare la tua casa o il tuo appartamento liberamente e non sei tenuto ad informare il tuo proprietario, sebbene sia meglio farlo per un fatto di cortesia. La tua assicurazione sulla casa vale come se avessi amici in casa per un certo periodo di tempo. Scambiamocicasa.com ti offre inoltre un' assicurazione viaggio aggiuntiva per viaggiare senza alcun tipo di preoccupazione. Per saperne di più, consulta la sezione 'Assicurazione'...
In casa nostra non si fuma e non abbiamo animali domestici. Possiamo pretendere che si rispettino le nostre condizioni?
Certamente! È solo una questione di accordo tra le parti. Quando pubblicherai il tuo annuncio potrai comunque selezionare diverse opzioni, come "Vietato fumare ", "Non sono ammessi animali ", "Non sono permessi bambini". Puoi anche comunicarlo per messaggio. Una volta che le due parti giungono ad un accordo, possono stabilire una serie di divieti da includere nell'accordo finale . L'accordo di scambio e la lista delle case si scaricano dall'area dei membri.
La mia casa non è situata in una località turistica. Interesserà mai a qualcuno?
Non preoccuparti dal fatto che la tua casa si trovi in un luogo poco conosciuto. Molte persone, infatti, che scambiano la propria casa lo fanno con lo scopo di vivere delle vacanze al di fuori dei tipici circuiti turistici.
Vivo in un appartamento. Posso scambiarlo?
Sì, qualsiasi abitazione è valida. La maggior parte degli annunci corrisponde ad appartamenti e case anche se in alcuni casi è possibile trovare annunci di cottage, case-barca, caravan. Tutto si può scambiare, dipende da te!
Posso scambiare la mia casa con membri che parlano un'altra lingua?
Sì! È ciò che fanno quasi tutti i membri. Scambiamocicasa.com è disponibile in 3 lingue e tutte le informazioni basiche del sito sono tradotte in queste lingue. Se ti risulta difficile comunicare in un'altra lingue puoi utilizzare mezzi esterni, come 'Google Translate'.
Condivido un appartamento. Posso scambiare semplicemente la mia stanza?
Sì, purché i tuoi coinquilini siano d'accordo. Dovrai specificarlo nell'annuncio. Si tratta di un accordo molto frequente tra studenti e ci sono membri a cui può interessare.
Posso scambiare il mio piccolo appartamento con una casa grande in campagna per qualche giorno?
Sì, nessun alloggio è piccolo per organizzare uno scambio. Se il tuo appartamento si trova in una grande città magari può essere piccolo ma con un'ottima collocazione, vantaggio che supplisce al problema dello spazio. La dimensione non è la maggiore priorità quando si realizza uno scambio
Lo scambio di casa fa per me?
Lo scambio di case riunisce in una grande comunità viaggiatori molto diversi fra di loro. Non credere che questa forma di viaggio non ti si addica. È un modo diverso di organizzare e vivere le tue vacanze. Alla base c'è un criterio di rispetto verso gli altri e verso le case in cui si è ospiti. Può non risultare interessante a persone indecise o che hanno poca flessibilità. Le migliori offerte normalmente provengono da luoghi non proprio conosciuti, sebbene quando si ha una destinazione favorita non c'è motivo per accettare altre offerte. Questa forma di viaggiare piace sia a persone indipendenti sia a quelle che amano viaggiare comode. Ti sentirai come a casa in qualsiasi parte del mondo, con tutte le comodità che implica un alloggio con cucina ed altri servizi. È la migliore alternativa agli hotel!
Che tipo di alloggio si può scambiare?
Qualsiasi alloggio è valido, sia la casa principale sia quella secondaria, di cui tu sia proprietario o affittuario. Su Scambiamocicasa.com ci sono annunci di appartamenti, case di campagna, fattorie, capanne, barche, caravan, stanze in appartamenti condivisi. Tra le opzioni puoi anche includere quella dello scambio del veicolo: si è soliti farlo quando si tratta di stranieri (altro bene aggiunto per un risparmio). Non c'è nessun divieto: le persone soddisfano le proprie necessità con il tipo di alloggio che preferiscono o che ritengono adeguato per il tipo di scambio che offrono. D'altra parte capita spesso che chi possiede un piccolo appartamento riceva una scambio di scambio con una casa più lussuosa. Ciò occorre spesso. Cerca una casa che ti piace, contatta i membri e comincia ora!
Ê più difficile realizzare uno scambio se si viaggia con la famiglia?
No, al contrario! Le famiglie hanno molte possibilità di realizzare uno scambio, perché il concetto si applica perfettamente alle aspettative della famiglia: viaggiare comodi e risparmiare. Scambiando la tua casa con un'altra famiglia, troverai una casa attrezzata e sicura per i tuoi bambini.
Organizzazione dello scambio
In questa sezione troverai tutti i consigli pratici che ti aiuteranno ad organizzare facilmente uno scambio di casa...
Come posso preparare la mia casa per uno scambio?
Per accogliere a dovere i tuoi ospiti, ti consigliamo di dedicarti ad alcuni piccoli dettagli, così da farli sentire da subito a casa ! Lascia in un posto ben visibile, come la tavola del salone, gli oggetti necessari di cui potrebbero aver bisogno durante il soggiorno: il telecomando del garage, le chiavi della posta, i manuali degli elettrodomestici... Ciò gli eviterà di trascorrere la prima mattinata in cerca delle cose necessarie!
Aggiungi un elemento chiave: la Guida della casa. In questo quaderno lascerai scritte tutte le informazioni sulla casa utili per i tuoi ospiti, come i numeri d'emergenza (medico, pompieri, polizia...), dove si trova il contatore, il funzionamento della lavatrice e del forno, i giorni di raccolta della spazzatura.
Se vuoi dare un tocco personale, lascia su un bigliettino qualche parola di benvenuto o qualche prezioso consiglio sulla cucina locale... Saranno sicuramente apprezzate !
Perché nell'annuncio non compare il numero di telefono del membro?
Scambiamocicasa.com non pubblica sul suo sito alcun dato personale dei propri membri; a noi interessa la tua privacy. Se vuoi ottenere indirizzi email, numeri di telefono o indirizzi precisi puoi utilizzare la posta del sito per chiederlo direttamente al membro con cui vuoi metterti in contatto.
Come ci scambiamo le chiavi di casa?
Parla direttamente con il tuo partner di scambio per risolvere questi piccoli dettagli logistici...
- - Puoi inviarle per posta (questa è l'opzione meno raccomandata)
- - Consegnarle al portinaio, a un vicino o a un parente...
- - Puoi lasciarle nel negozio sotto casa...
Ci sono diverse alternative. È importante precisare questo dato nell'accordo di scambio (scaricabile nell'area dei membri)
Possiamo scambiare le macchine?
Spesso i veicoli sono inclusi nello scambio ma è il proprietario a decidere se includerli o meno.
Perché nell'annuncio non compaiono gli indirizzi precisi?
Se sei interessato a qualche annuncio contatta direttamente il membro per vedere se l'interesse è corrisposto e, in tal caso, domandagli l'indirizzo preciso. Concordato lo scambio, il membro ti consiglierà la strada più facile per giungere a casa sua e ti darà informazioni utili come l'aeroporto più vicino.
Chi si occupa del mio giardino o del mio animale domestico durante lo scambio?
Informazioni del genere vanno ben chiarite in anticipo nell'annuncio, poiché ad alcune persone può andar bene ma ad altre no. Queste cose non si possono imporre poiché per alcuni può essere un piacere mentre per altri un gran peso, e in vacanza ciò non può accadere. Se si accetta di prendersi cura di animali o del giardino, deve essere posto per iscritto nell'accordo di scambio.
Posso viaggiare con il mio animale?
Dipende dall'accordo con il tuo partner di scambio. In ogni annuncio viene specificato se sono consentiti o meno animali e se desiderate viaggiare con il vostro animale domestico. Allo stesso modo, nel tuo annuncio puoi specificare se accetti o meno animali in casa tua.
Che regole si devono seguire nella casa scambiata?
Ricordatevi di mettervi d'accordo su come ottenere le chiavi (solitamente tramite un vicino o un parente) e su come "avviare" la casa (allarme, caldaia, contatore) attraverso la Guida della casa (leggi la domanda "come preparare la mia casa per un scambio"). Prenditi del tempo per leggere la guida, ti sarà utile. E poi, l'unica regola d'oro: rispetta la casa in cui alloggi come se fosse la tua. Ti può capitare di rompere qualcosa, in tal caso chiama il proprietario e chiedigli se puoi rimborsargliela o sostituirla. Alla fine dovrai lasciare la casa esattamente come l'hai trovata. Secondo consiglio: goditi il tuo soggiorno! Avrai l'occasione di vivere proprio come gli abitanti del luogo in cui ti trovi. Siamo sicuri che la prossima vacanza sceglierai nuovamente lo scambio di casa!
Chi pulisce la casa dello scambio?
La questione della pulizia è un punto importante da mettere in chiaro prima dello scambio e va specificata nell'accordo per non avere problemi in seguito.
La casa va lasciata nelle stesse condizioni in cui la si è trovata . Visto che non tutti abbiamo lo stesso livello di pulizia, la cosa migliore è incaricare una persona di fiducia che già ha pulito casa tua. Ogni parte pagherà questo servizio.
Chi paga le fatture e le spese telefoniche durante lo scambio?
Siete voi a decidere in funzione della durata dello scambio. Di solito, per uno scambio breve, è il proprietario a sostenere le spese della propria casa.
Gli extra, come il telefono, devono essere specificati (le chiamate urbane ed interurbane a volte sono gratuite mentre quelle internazionali hanno un costo aggiuntivo).
Posso utilizzare la connessione ad internet?
Anche questo deve essere concordato prima dell'arrivo degli ospiti. Nell'annuncio si specificherà se è disponibile un computer e se c'è una connessione internet. Solitamente l'uso di internet è consentito senza restrizioni.
Chi si occuperà delle piante o della piscina di casa mia?
Se vuoi che si innaffino le tue piante e che ci si occupi della tua piscina, dovrai specificarlo in anticipo. Tutti questi dettagli si stabiliscono nell'accordo dello scambio e dovrai inoltre lasciare precise istruzioni sulla casa affinché tutto sia chiaro.
Esiste un'assicurazione ulteriore oltre a quella multirischi della casa?
Sì, è importante disporre dell'assicurazione della casa. Esiste inoltre l'opzione di un'assicurazione viaggio come parte opzionale del contratto di scambio: Scambiamocicasa.com, in collaborazione con l'assicurazione AIG, ha creato un'assicurazione specifica. Ha un costo aggiuntivo ma si tratta di una cifra simbolica rispetto al risparmio totale del viaggio e al piacere di viaggiare tranquilli. Per maggiori informazioni leggi la sezione "Assicurazione".
Posso contattare il mio partner di scambio durante lo scambio?
Vi consigliamo di scambiarvi tutti i dati per mettervi in contatto (telefono, email,..). Inoltre nella Guida della casa, sarà bene inserire i numeri di amici, parenti in caso di emergenza.
Che fare se si verifica un sinistro mentre mi trovo nella casa di scambio?
Disporrai,nella guida della casa, di tutti i contatti e le indicazioni necessarie in caso di imprevisto: persone da contattare in caso di necessità e numeri d'emergenza come polizia o pompieri. Sarà bene comunicare quanto prima ai proprietari quanto accaduto e come si sta risolvendo. Se si tratta di un danno minore, parla direttamente con il proprietario così da giungere ad un accordo. Approfondisci nella sezione "Assicurazione".
Come lasciare una testimonianza o un commento dopo lo scambio?
Se vuoi condividere l'esperienza vissuta con noi, scrivici nella sezione 'Testimonianze'.
Ricordati che puoi commentare direttamente gli annunci che riguardano il tuo scambio! Oltre a dare informazioni agli altri membri, il tuo partner di scambio te ne sarà grato!
Iscrizione
In questa sezione troverai le informazioni necessarie sul prezzo d'iscrizione, sulla sicurezza nel pagamento e sui servizi inclusi...
Come mi iscrivo su Scambiamocicasa.com?
È molto semplice: compila i campi vuoti per la registrazione e paga la quota d'iscrizione. In questo modo il tuo annuncio risulterà già pubblicato e potrai contattare gli altri membri della comunità.
Se non riesci a registrarti, contattaci e ti aiuteremo.
Posso pubblicare una seconda casa sul mio stesso profilo?
Sì, puoi includere gratuitamente tutte le case che hai. Potrai inoltre realizzare interscambi simultanei o no.
Posso effettuare più scambi con il mio abbonamento?
Certamente, puoi scambiare la tua casa quante volte vuoi, tutto dipende dalla tua disponibilità. Con una seconda casa le possibilità aumentano perché, se vuoi, puoi organizzare interscambi non simultanei e conservarti i giorni per quando puoi viaggiare. E sarà possibile trascorrere le vacanze invernali sulle Alpi, Pasqua a Parigi e l'estate in Brasile!
Chi può iscriversi?
Tutti gli impiegati di Scambiamocicasa lo possono fare! La nostra pagina web è tradotta in 3 lingue e raggruppa una comunità numerosa di impiegati che desiderano scambiare la propria casa.
Quanto ci vuole a registrarsi su Scambiamocicasa.com?
Non impiegherai più di tre minuti a registrarti, giusto il tempo di inserire i tuoi dati personali, la descrizione della tua casa e di effettuare il pagamento . Se hai delle fotografie della casa ed una tua foto puoi caricarle sul sito in pochi secondi.
Sicurezza - Assicurazioni
In questa sezione troverai le informazioni relative alla sicurezza: informazioni sull'accordo di scambio della casa e del veicolo, assicurazione viaggio...
È sicuro scambiare la propria casa?
È normale preoccuparsi di ciò, soprattutto la prima volta, ma stai tranquillo: ti troverai bene e ripeterai volentieri l'esperienza! Lo scambio si organizza di mutuo accordo e si basa sulla fiducia tra i membri. Le persone intenzionate a realizzare lo scambio sono rispettose, oneste e flessibili. Per giungere ad un accordo formale di scambio disporrai del tempo necessario per organizzarti e ottenere la fiducia giusta per realizzarlo finalmente. Inoltre si sa che le case che restano occupate corrono un minor rischio di furti. In tanti anni d'attività non abbiamo mai ricevuto lamentele di alcun genere, i nostri membri sono sempre rimasti soddisfatti del tipo di vacanza vissuta. Oltre all'assicurazione convenzionale , puoi contare su un'assicurazione viaggio specifica per gli scambi, offerta da AIG. Informati sulla pagina 'Assicurazione'.
Esiste un contratto formale di scambio di casa?
Sì, c'è un accordo di scambio disponibile per tutti i membri. Lo scambio si basa sulla partecipazione e sulla fiducia delle parti. La procedura stabilisce che le due parti definiscano le modalità di scambio in maniera informale, senza un contratto specifico. Si confida nella buona fede delle parti.
Affinché tu non abbia dubbi, ti diamo alcuni consigli per fare una buona scelta nella sezione "domande frequenti" e offriamo, allo stesso tempo, un modello di accordo di scambio , a disposizione dei membri che si sentano più sicuri con un contratto formale (scaricabile dall'area dei membri). Il suo scopo è di stabilire in maniera chiara le condizioni dell’scambio e la logistica accordata, come la data e l’ora di arrivo, la consegna delle chiavi ecc…
Che dati include il contratto di scambio?
L'accordo di scambio è un documento che ti aiuterà a stabilire le condizioni di scambio con lo scopo di evitare fraintendimenti. Tra le altre cose:
- - Tutti i dettagli basici dello scambio (dati personali, indirizzi, date)
- - I dati informativi sull'assicurazione della casa e del veicolo e le spese incluse durante il soggiorno
- - I dettagli pratici: come si procederà allo scambio di chiavi, se si è disposti ad accudire animali domestici, chi si occuperà del giardino e della pulizia della casa....
Puoi scaricare il modello di scambio di casa qui e modificarlo finché non soddisfa le tue esigenze. Non esitate a mettere tutte le clausole che ritenete necessarie. Ricordatevi di aggiungere i piccoli dettagli sulla 'Guida della casa'.
E' più sicuro lasciare una casa libera o occupata durante le vacanze?
Tutte le compagnie di assicurazione concordano sul fatto che una casa occupata durante le vacanze presenta un minor rischio di furto. Se scambi la tua casa, questa sarà occupata e i tuoi ospiti se ne occuperanno.
Sono assicurato nello scambio della mia casa?
Sì, i membri con cui realizzi lo scambio sono considerati invitati, proprio come le persone che invitano i propri amici a casa e viceversa. Generalmente l'assicurazione del proprietario di casa resta in vigore poiché non c'è nessuna transizione economica sottostante . Può esistere un limite di trenta giorni, in tal caso consulta la tua assicurazione.
La tua assicurazione sulla casa o la responsabilità civile dei tuoi ospiti si assumeranno i possibili danni causati durante la permanenza come se fossero degli amici ospiti a casa tua per il week-end. Nello scambio non c'è nessuna norma specifica. Devi solo sincerarti che la tua assicurazione copra i danni causati da un terzo durante la tua assenza. Se inoltre metti a disposizione il tuo veicolo (macchina, moto, barca), non esitare a contattare la tua assicurazione che potrebbe raccomandarti il pagamento di una somma per coprire gli eventuali danni di un conducente supplementare. Esiste inoltre un'assicurazione viaggio aggiuntiva che coprirà ciò coprono le assicurazioni generali (voli cancellati, alloggio di scambio inadeguato). Per saperne di più consulta la sezione 'Assicurazione'...
Che assicurazioni offre Scambiamocicasa.com?
Come parte opzionale del contratto di scambio, puoi acquisire un'assicurazione viaggio, che protegge il tuo viaggio nel caso in cui l'altro membro sia costretto ad annullare l'accordo a causa di malattia, morte di un parente o altre ragioni valide coperte dall'assicurazione. Per saperne di più sul contratto di scambio di casa e sull'assicurazione alloggio, accedi al tuo account e clicca Assicurazione. Tra le altre cose copre:
- - Responsabilità civile
- - Annullamento o interruzione delle vacanze
- - Bene non conforme o non disponibile
- - Oggetti rotti accidentalmente durante lo scambio
Per ulteriori informazioni, consulta la sezione 'Assicurazione'...
Se sono un inquilino, l'assicurazione della casa si fa responsabile?
Se la polizza della casa è aggiornata e valida, non conta che tu non sia il proprietario di casa, poiché copre sia gli inquilini sia i proprietari.
L'assicurazione del mio veicolo copre anche in caso di scambio ?
Normalmente l'assicurazione dell'auto copre durante un mese qualsiasi persona guidi il veicolo. È bene in, ogni caso, verificare con più attenzione gli eventuali dettagli dell'assicurazione. Potrai anche stabilire di tua spontanea volontà delle restrizioni come ad esempio un'età minima di 25 anni o un numero massimo di Km percorribili
Quali sono i passi da seguire per l'assicurazione?
E' importante accertarsi effettivamente che le assicurazioni (casa e veicolo) siano valide . Basterà effettuare semplicemente una telefonata alla tua agenzia d'assicurazioni e sincerarti della validità di questa prima che possa verificarsi uno spiacevole evento durante il periodo di scambio.
Tuttavia l'assicurazione del veicolo (macchina, barca, moto) potrebbe presentare delle restrizioni.
Come faccio a sapere che sto scambiando la mia casa con una persona onesta?
Non sei obbligato a scambiare la tua casa se non lo desideri. Per giungere all'accordo dovrai esserne convinto. Saranno il tempo e il continuo contatto con i membri che ti faranno saper scegliere e decidere. Se non gradisci la proposta dell'altro membro che, per esempio, richiede condizioni illegittime, una cauzione o qualsiasi altro elemento non di tuo gradimento, , ovviamente lo saprai prima di firmare un accordo formale di scambio e prima di comprare biglietti d'aereo, treno ecc...
Consulta la nostra sezione 'Consigli' per conoscere l'indispensabile e per stare tranquillo. Può inoltre interessarti la sezione 'Assicurazione'...
Come posso sapere che avranno cura di casa mia?
Non devi preoccuparti, abbi fede nei tuoi invitati e non dimenticarti che anche tu sarai in casa loro. La cura sarà reciproca, ognuno cura la casa altrui come se fosse la propria. In caso di danni in casa, l'assicurazione multirischio coprirà. Per saperne di più, consulta la sezione 'Assicurazione'.
Che fare con gli oggetti di valore?
Se ci sono oggetti fragili di gran valore o cose che vuoi mettere da parte, ti raccomandiamo di porli in un armadio con chiave o in una stanza chiusa a chiave. Se non lo ritieni sufficientemente sicuro, porta tali oggetti a casa di un parente o di un amico di fiducia e li recupererai una volta tornato.
Continua ad essere valida l'assicurazione sulla casa?
I membri con i quali realizzi uno scambio si considerano come dei normali ospiti. È per questo, infatti, che normalmente l'assicurazione sulla casa del proprietario è valida dal momento che non vi è effettivamente alcuna transazione economica. In alcuni casi vi è invece un limite di 30 giorni. Per maggiori informazioni, consulta la tua assicurazione.
Come devo comportarmi se ho un problema durante il soggiorno nella casa di scambio?
Se si dovesse rompere qualcosa durante il soggiorno lo comunicherai al tuo partner e vi metterete d'accordo:
- - Se si tratta di qualcosa di poco valore, sarà bene comunicarlo per verificare se l'assicurazione della casa copre tale danno.
- - Se si dovesse provocare un danno in casa, avrai tutti i contatti dell'assicurazione della casa o della persona di fiducia da contattare. La 'Guida della casa' contiene tutti questi importanti dati.
Quali sono le regole in tema di privacy?
In ottemperanza alla Legge Organica 15/1999 del 13 Dicembre, Protezione dei dati personali, la informiamo che i dati personali somministrati attraverso il portale Scambiamocicasa.com saranno tratti in maniera confidenziale e verranno inseriti in una cartella di proprietà di ECHANGERSAMAISON.COM. I suoi dati personali verranno utilizzati per attendere alla sua richiesta d'informazione, per la gestione e la prestazione dei servizi offerti da Scambiamocicasa.com e per l'invio di future offerte commerciali di suo interesse.
Su 'Scambiamocicasa.com' verranno pubblicati i miei dati personali e l'indirizzo?
Il tuo indirizzo o i tuoi dati personali (come e- mail o nome completo) non appariranno mai sul sito. Sta a te decidere di voler comunicare questi dati con gli altri membri.
Quali dati verranno pubblicati e saranno visibili a tutti i membri?
Nel tuo annuncio appare:
- - Il tuo nome
- - La città e il Paese del tuo annuncio. Tramite il codice di avviamento postale, sara' possibile visualizzare su una mappa la zona della tua casa di cui pero' non si sapranno il numero civico, a meno che' non sia tu a comunicarli volontariamente.
Il sito di Scambiamocicasa.com
In questa sezione troverai tutte le informazioni necessarie a capire realmente come funziona Scambiamocicasa.com...
Qual e' il modo più veloce per trovare una casa o un appartamento di scambio?
Hai a disposizione due sistemi di ricerca, uno di ricerca generale (dove desideri andare) e l'altro di ricerca inversa (chi vuole venire nella tua città/ provincia). Selezionando i campi ti apparirà il risultato della tua ricerca. Per maggiori informazioni clicca sull'annuncio.
Come posso sapere che la casa dello scambio e' disponibile nel periodo in cui io sono disponibile a viaggiare?
Per vedere la disponibilità della casa clicca sull'annuncio che ti interessa e accedi al calendario della parte superiore. Nel periodo disponibile, questo appare in verde, se invece appare in rosso significa che la casa e' occupata in quel periodo o che il membro non è disponibile a viaggiare in quella data.
Come posso contattare un membro se mi interessa il suo annuncio?
Per poter comunicare con un membro e' necessario essere registrato all'interno della comunità di Scambiamocicasa.com. Se non sei iscritto, è necessario farlo.
Se invece sei già un membro, dovrai accedere al sito tramite 'Nuova Sessione', con la tua email e la tua password. Dal motore di ricerca potrai accedere agli annunci: clicca sull'annuncio che ti interessa, leggilo e contatta il membro, stesso da li. Il membro al quale scrivi riceverà un avviso per email e il tuo messaggio gli apparirà pubblicato nella sua posta personale. Una volta letto ti risponderà e allo stesso modo riceverai un avviso.
Come pubblico un annuncio?
Nella sezione 'Pubblica un annuncio' e' disponibile un format di iscrizione e quello di descrizione della tua casa dove, oltre a scrivere, potrai caricare le foto della tua casa. Per ulteriori informazioni su come iscriversi, consulta la sezione 'Aiuto' delle 'FAQ'.
Come posso contattare il Servizio Clienti?
Puoi contattarci attraverso il contatto a pie' pagina. Speriamo che i consigli ti siano stati utili e che ti abbiano stimolato a provare quest' esperienza indimenticabile di uno scambio di casa. Saremo a tua disposizione per qualsiasi domanda. Non esitare a consultare le 'Domande frequenti' per risolvere i tuoi dubbi oppure contattaci tramite posta elettronica.
Quali sono i Termini e le Condizioni di Scambiamocicasa.com?
Puoi trovare tutte le informazioni in 'Termini e Condizioni ' di Scambiamocicasa.com. Tali norme si applicano a tutti gli utenti.
Consigli per realizzare uno scambio di casa internazionale
Qui potrai trovare preziosi consigli per organizzare un scambio di casa perfetto...
Consigli per organizzare il primo scambio...
- Sii efficace e proattivo: non pubblicare il tuo annuncio aspettando che siano gli altri membri a contattarti. Prendi tu l'iniziativa. Solo l'organizzazione dello scambio ti prenderà più della metà del tempo, per questo ti consigliamo di cominciare quanto prima. Seleziona le case che ti interessano, scrivi un messaggio personalizzato e contatta i membri. Inizierai a ricevere risposte e scoprirai nuove opportunità.
- Organizza le tue vacanze in anticipo: non aspettare l'ultimo momento per organizzare lo scambio. Potresti avere fortuna e trovarlo subito, ma e' meglio organizzarlo con anticipo.
- Gestisci bene la data del viaggio: è naturale pensare che molti membri effettuino uno scambio soprattutto nei mesi di luglio e agosto. Ed effettivamente e' cosi', per cui il numero di case disponibili diminuisce. Sii flessibile con le date cosi' da poter effettuare uno scambio non necessariamente durante l'alta stagione e le tue opportunità aumenteranno.
- Sii flessibile: magari una casa e' ubicata a 20 km dal centro di Parigi pero' e' ben comunicata grazie alla metropolitana. Non scartare delle ottime opportunità solo perché non si trovano esattamente nel posto che cercavi tu.
- Negozia: se voi siete una famiglia di quattro persone e i vostri partner di scambio sono solo 2 e non sanno se effettuare lo scambio o meno , potreste negoziare: per esempio dando loro la possibilità di soggiornare nella nostra casa una settimana in più rispetto a voi, oppure concedendogli la possibilità di far uso del vostro veicolo. La scelta delle condizioni dello scambio è completamente rimessa alla libera volontà delle parti, per cui sentitevi liberi di includere qualsiasi cosa vogliate.
- Sii onesto nelle tue proposte: Se siete una famiglia numerosa o viaggiate con amici dovete dirlo in anticipo. Allo stesso modo dovrai avvisare se lascerai in casa tua il tuo animale domestico; sii sincero, in questo modo non darai luogo a malintesi e fraintendimenti.
- Contratto di scambio di casa: sarà bene stipulare un accordo scritto, ciò eviterà confusione e problemi durante la permanenza. Offriamo a tutti i nostri membri un modello di accordo di scambio scaricabile gratuitamente.
Pubblica il tuo annuncio perfetto
Per massimizzare le tue possibilità di scambio e per ricevere risultati più rapidamente, e' importante che il tuo annuncio sia il più intrigante possibile...
- Sii preciso: riempi tutti i campi del tuo annuncio, descrivi la tua casa in tutti i dettagli ed esalta le sue qualità, indica tutti i dati specifici: n. di letti, arredamento...
- Aggiungi fotografie: puoi caricare un numero illimitato di foto nel tuo annuncio. Si dice sempre che una foto vale più di mille parole! Fa in modo che le foto siano di buona qualità e mostra il meglio di casa tua, senza dimenticare nessuna stanza: salone, cucina, camera da letto, bagno... Un annuncio senza foto perde credibilità.
- Condividi con i membri ciò che più ti piace della tua casa: quando descrivi la tua casa, aggiungi un tocco personale, per esempio “casa molto luminosa ed allegra, terrazza con sole la mattina, perfetta per una buona colazione”..
Ora che hai creato il tuo annuncio ideale, non dimenticarti che quanto più interessante sia, più possibilità avrà' di avere successo. Non pubblicare il tuo annuncio per poi dimenticartene, contatta prima di essere contattato.
Comunicare in un'altra lingua
Può sembrarti complicato effettuare uno scambio con un membro straniero se tu non parli la sua lingua. Non preoccuparti, le tecnologie ti offrono strumenti per aiutarti; da parte nostra, questi sono i nostri consigli:
- - Se quello che più ti interessa è andare all'estero , ti raccomandiamo di scrivere il tuo annuncio in inglese; se non sei capace da solo, non importa, copia il testo in italiano su 'Google Translate' e copia la traduzione nel campo della descrizione. Fa la stessa cosa, se vuoi il testo in altre lingue.
- - Pubblica nel tuo annuncio le lingue che parli e comprendi: un membro potrebbe, infatti, non parlare la tua lingua madre, ma parlare una lingua che avete in comune.
- - Una volta in contatto con i partner dello scambio, non aver timore; tutti i messaggi che passano per il nostro sevizio di messaggi interno, sono tradotti automaticamente con 'Google Translate'.
- - Il 'Contratto di scambio', l'accordo di scambio del veicolo e la guida della casa sono tradotti in 3 lingue.
Realizzare uno scambio in totale sicurezza
Nella maggior parte dei casi, gli scambi di casa si realizzano senza problemi e gli incidenti che possono verificarsi sono incidenti comuni che si risolvono facilmente tra i membri. Ci sono oggetti di uso quotidiano che si possono rompere che possono essere facilmente sostituiti o rimborsati. È bene sapere che ciò può accadere e per questo e' giusto mettersi d'accordo in anticipo e stabilire un rapporto di fiducia:
- - Inviatevi delle fotografie della casa.
- - Parlate per telefono o, ancora meglio, tramite webcam.
- - Metti in chiaro tutte le questioni che ti preoccupano, non aver vergogna, sicuramente anche il tuo partner avrà delle domande da farti.
- - Puoi leggere i commenti che gli altri membri hanno lasciato sulla casa e puoi contattarli per sapere di più sulla loro esperienza.
- - Chiedi all'altro membro se dispone di un'assicurazione della casa vigente, così come quella del veicolo. Come copertura aggiuntiva AIG offre un'assicurazione viaggio specifica per gli scambi di casa. Per saperne di più consulta la sezione 'Assicurazione'.
- - Se non sei convinto dell'accordo proposto o non ti fidi pienamente, non sentirti obbligato a stipulare l'accordo, comunicalo al membro e non preoccuparti perché entrambi continuerete ad avere la possibilità di effettuare scambi con altri membri.
Regole d'oro per uno scambio perfetto
- 1. Sii onesto: l'annuncio che pubblichi dovrà essere esatto e conforme alla realtà. Sii onesto in merito a quello che scrivi, alle condizioni e al numero di persone che ti accompagnano.
- 2. Lascia la casa in cui hai alloggiato pulita e ordinata: nonostante lo standard di pulizia differisca da persona a persona, è bene lasciare la casa nelle stesse condizioni in cui si è trovata.
- 3. Lascia dello spazio libero negli armadi, affinché i tuoi ospiti possano riporre i loro vestiti e il soggiorno risulti più comodo. Non dimenticarti di lasciare lenzuola e asciugamani da utilizzare.
- 4. Condividi informazioni e consigli: con la 'Guida di casa', potrai condividere tutte le informazioni importanti sulla casa (numeri d'emergenza, persone da contattare in caso di aiuto, assicurazione... etc...) e potrai dare preziosi consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare...
- 5. Personalizza il contratto di scambio: offriamo a tutti i membri un 'Modello di accordo di scambio' in cui vengono evidenziate le date di inizio e di fine e le clausole importanti.
- 6. Accogli i tuoi ospiti come si deve: l'ideale e' che un amico o un familiare si incarichino di dare e ritirare le chiavi all'arrivo e alla partenza degli ospiti. Inoltre, sincerati che tutto sia in ordine; le persone che già hanno provato questo tipo di viaggio, normalmente sono solite lasciare un pensiero di benvenuto, dei fiori, una bottiglia di vino, del cibo nel frigorifero. Ti garantiamo che gli ospiti gradiranno tutto ciò, sopratutto dopo un lungo viaggio.
- 7. Tratta l'altra casa come se fosse la tua: abbi cura dei mobili e usa la luce e l'acqua con moderazione. Non fare troppo rumore e rispetta i vicini.
- 8. Assicurati che i tuoi partner siano giunti a destinazione e che non ci siano problemi. E' importante essere rintracciabili per telefono in qualsiasi momento durante periodo di scambio.
- 9. Lascia la casa nelle stesse condizioni in cui l'hai trovata: prima di andartene assicurati che la persona delle pulizie passi a ordinare la casa, altrimenti puliscila tu.
- 10. Lascia la tua testimonianza, commento sulla tua esperienza di scambio: dopo la vacanza lascia un commento nell'annuncio della casa in cui hai alloggiato. Questo commento sara' apprezzato e ti permetterà di costruire una buona reputazione di "partner perfetto".
Aiuto ai membri
Aiuto generale
Cos'è il sistema di ricerca inverso e come funziona?
La ricerca inversa ti permette di sapere chi vuole andare nella tua città, nella tua regione o nel tuo paese. Puoi filtrare questi risultati secondo i tuoi criteri di ricerca e trovare più facilmente lo scambio che fa per te.
Per realizzare una ricerca inversa, vai nella sezione "Cerca" . Qui troverai un motore di ricerca normale ed il motore per una ricerca inversa.
Come cambio la lingua del sito?
Puoi farlo in qualsiasi momento tramite l'opzione " Seleziona la lingua", visibile nella parte superiore a destra della pagina. Per regolare l'impostazione:
- 1. Entra nel tuo account, sotto il tuo nome visualizzerai una lista di scelte.
- 2. Clicca su 'Modifica il profilo' del menù.
- 3. Nella parte inferiore della pagina 'Modifica Profilo'…
- 4. Scegli pure la lingua che preferisci.
- 5. Clicca su 'Salva' per salvare le modifiche effettuate.
Il tuo account
Come si inizia una sessione? Browser supportati...
Assicurati di essere iscritto. Riceverai una email di conferma con la password e, se non dovesse essere così, controlla nella posta indesiderata. Conferma i tuoi dati e connettiti.
Nel pagina iniziale, scrivi la tua email e la tua password, senza spazi né maiuscole.
Facciamo il possibile per supportare tutti i browser maggiormente utilizzati. In caso di problemi, consigliamo l'utilizzo di uno dei seguenti browser: Mozilla Firefox, Google Chrome o Safari. Se non è possibile accedere, vi preghiamo di contattarci.
Cos'è la verifica della posta elettronica? Problemi di ricezione delle email...
Per evitare che ti arrivi posta indesiderata, è necessario che confermi di essere tu l'utente della email utilizzata. Per questo ti inviamo una e mail all'indirizzo sottoscritto. Clicca sul link che ti appare nell'email e attiva il tuo account! Finché il processo non sarà completato , non riceverai alcuna email dal sito di Scambiamocicasa.com. Verifica la conferma il prima possibile. br>Ho un problema di ricezione delle email da Scambiamocicasa.com . Se si utilizza un filtro anti spam, sarà necessario aggiungere il dominio '@homeforswap.com' alla lista dei Mittenti Conosciuti.
Mi sono appena iscritto ma non ho ricevuto un'email. Perché?
In tal caso, fai così: * Indirizzo non corretto: assicurati di aver scritto l' indirizzo email giusto . Per correggere l'errore, vai a Modifica profilo e modifica l'indirizzo email. br>* Filtro di posta indesiderato: Assicurati che la email di conferma non sia nella posta indesiderata per le impostazioni dell'account. br>* Blocco dell' ISP, può capitare che la mail sia stata bloccata dall'antispam installata
Ho dimenticato la mia password, come posso ottenerne una nuova?
Nella homepage del sito puoi cliccare su 'Hai dimenticato la password?' e introdurre il tuo indirizzo email. Un link viene inviato via e-mail per aiutare a reimpostare la password.
Come modifico la password?
Una volta connesso, clicca sul tuo nome nella barra principale e si aprirà il menù:
- * Clicca su 'Cambia password'.
- * Introduci la vecchia e la nuova password senza dimenticarti di salvare le modifiche.
Come modifico la mia email?
Puoi cambiare qualsiasi informazione del tuo profilo. Per cambiare l'indirizzo email, una volta connesso, posiziona il mouse sul tuo nome nella barra principale e ti si aprirà il menù.
- * Riempi tutti i campi e seleziona le comodità che offre la tua casa o i servizi a disposizione: piscina, ascensore, garage, aria condizionata…
- 2. Clicca su "Il mio Profilo"
- 3. Il campo Email appare all'inizio della pagina
- 4. Cancella il campo email e scrivi il nuovo indirizzo email.
- 5. Non dimenticarti di salvare le modifiche cliccando su 'Salva'.
Mi compare il messaggio 'L'indirizzo email o la password non sono corretti'...
Assicurati che l'email e la password siano corrette. Se hai dubbi, clicca su 'Hai dimenticato la password?' e riceverai subito la tua password attraverso un'email.
Consulta e modifica il tuo profilo
Che cosa viene pubblicato sul mio profilo?
Sul tuo profilo, gli altri membri possono visualizzare:
- * Il tuo nome, la tua foto o quella della tua famiglia, le lingue che parli e comprendi e le mete che preferisci.
- * I tuoi annunci e i commenti lasciati dai membri che hanno alloggiato in casa tua.
Nel pannello di controllo del tuo account hai a disposizione:
- - La lista dei tuoi annunci che puoi modificare o consultare a tuo piacimento;
- - La lista dei commenti e dei consigli pratici pubblicati dai partner che hanno effettuato uno scambio in casa tua; la lista degli amici del sito; le tue statistiche come membro (numero di visite dei tuoi annunci e notifiche);
- - La tua posta interna, dove puoi consultare e rispondere in qualsiasi momento ai messaggi che ti hanno inviato o che tu invii ai membri del sito;
- - Tutto ciò di cui hai bisogno per modificare profilo, foto e password…;
- ... Infine una sezione d'aiuto e di documenti utili riservata esclusivamente ai nostri membri ...
Quali dati sono visibili a tutti i membri?
Sul tuo annuncio e sul tuo profilo appaiono:
* Il tuo nome.
* La città e il paese del tuo annuncio. Solo i membri registrati e connessi al sito possono conoscere l'indirizzo preciso del tuo annuncio.
[ Il tuo numero di telefono e l'indirizzo email non appaiono pubblicati. La tua privacy è importante per noi e non la condividiamo con altri membri o con terzi ]
Come completo i dati del mio profilo?
Ti consigliamo di riempire tutti i campi, affinché il tuo annuncio sia credibile e sia più facile contattarti.
- Clicca su "modifica profilo" e aggiungi le informazioni personali richieste. C'è uno spazio libero, "su di me", in cui puoi condividere con gli altri membri le tue origini o i tuoi viaggi migliori. Seleziona quali sono i tuoi hobby e le mete che preferisci.
Come aggiungo una mia foto?
Pubblicare una tua foto è il primo passo per stabilire un rapporto di fiducia con i membri oltre a far guadagnare credibilità al tuo annuncio . E' molto semplice: br>1. Connettiti con il tuo account. br>2. Clicca su Modifica il profilo del menù. br>3. Clicca su "Foto profilo " e scegli una tua foto dall'archivio. br>4. Per salvare le modifiche clicca su "aggiorna ".
Come modifico le informazioni del mio account?
Puoi modificare tutte le informazioni inserite precedentemente. Puoi aggiornare la data in cui vuoi viaggiare, cambiare le mete, modificare la descrizione della casa e aggiungere, eliminare o sostituire le foto. Se, una volta realizzato lo scambio, non desideri più ricevere offerte, puoi nascondere il tuo annuncio (puoi farlo anche per altri motivi, come malattia o vacanze). Per modificare le tue informazioni, clicca su inizia sessione con la tua email e password. All'inizio della sessione, sarai rinviato al tuo annuncio, da dove potrai aprire il menu e scegliere 'Modifica profilo'.
Come aggiungere o modificare le destinazioni desiderate?
Inizia la sessione e clicca su 'Modifica profilo'. Vai su 'Le mie mete' e aggiungi o elimina le mete.
Pubblica il tuo annuncio su Scambiamocicasa.com
Come rendere interessante il mio annuncio?
- * Per ricevere il maggior numero di proposte, è indispensabile che l'annuncio sia interessante.
- * Riempi tutti i campi e seleziona le comodità che offre la tua casa o i servizi a disposizione: piscina, ascensore, garage, aria condizionata…
- * Aggiungi anche delle fotografie interne ed esterne o magari un video!
- * Non aspettare che siano i membri a contattarti. Cerca attivamente e contatta tu personalmente i membri che pensi possano essere interessati a uno scambio nella tua casa...
Non pubblicare il tuo annuncio per poi dimenticartene: controlla le offerte e cercane anche tu contattando i membri.
Per saperne di più, consulta la sezione 'Consigli...
Quali sono i campi obbligatori da riempire?
Per avere più possibilità di realizzare uno scambio, riempi tutti i campi richiesti. Aggiungi un titolo interessante, una descrizione dettagliata dell'appartamento, il tipo di casa, il numero di stanze e di letti. E' importante aggiungere foto o video, in questo modo il tuo annuncio avrà una visibilità 10 volte maggiore.
Che significa il campo 'Tipo di sistemazione'?
Questo ti consente di di indicare se vuoi mettere a disposizione tutta la casa o solo alcune stanze (appartamento condiviso). Specificalo nella descrizione, dicendo quali sono le zone comuni e le norme della casa.
Che sono le regole della casa?
Qui puoi precisare tutte le norme da seguire, necessarie per realizzare uno scambio a casa tua. Spiega ciò che è consentito e cosa non lo è, se è permesso fumare, se sono ammessi bambini piccoli, se possono entrare animali… specifica tutto qui!
Devo aggiungere foto o video al mio annuncio?
Sì, molti membri potrebbero ignorare il tuo annuncio se questo non è completo di foto o video. Noi stessi mettiamo in risalto gli annunci con foto. L'esperienza mostra che gli annunci ben presentati ricevono molte più visualizzazioni ed è dunque più facile realizzare uno scambio. Le foto o i video mostreranno la facciata, le stanze da letto, la cucina ed il salone. Puoi aggiungere un numero illimitato di foto e video. Se non riesci a caricarli, contattaci oppure inviaci tramite posta le foto o il link del tuo video caricato su YouTube.
Come aggiungo le foto o un video al mio annuncio?
Per aggiungere le foto:1. Connettiti al tuo account. br>2. Clicca sul tuo nome e seleziona 'Il mio annuncio' sul menù secondario. br>3. Clicca 'Modifica'. 4. Plug-in delle foto. br>5. Non dimenticarti di cliccare 'Aggiorna' per salvare. br>
Come modifico i dati dell'annuncio?
Puoi modificare i dati anche dopo che l'annuncio sia stato pubblicato: descrizione, foto, video… Per modificare queste informazioni connettiti al tuo account, clicca sul tuo nome e clicca su 'Il mio annuncio' nel menù secondario.
Posso pubblicare più di un annuncio se posseggo due case?
Tutti gli annunci che pubblichi appariranno sul tuo profilo, ma ogni casa avrà il suo calendario di disponibilità. Per aggiungere degli annunci, clicca su 'Pubblica un annuncio' nel menù.
Come funziona il calendario?
Ti mettiamo a disposizione un calendario per permetterti di definire le date in cui la tua casa è disponibile o quelle in cui preferiresti viaggiare. Più flessibile sarai, più riceverai richieste di scambio. Per utilizzare il calendario, accedi al tuo account e clicca su 'Il mio annuncio' nel menù a secondario e poi su 'Calendario'. Clicca sulle date di inizio e fine della tua vacanza. Le potrai modificare in qualsiasi momento. Più precisa sarà la disponibilità delle date, più proposte di scambio riceverai
Come modifico le date?
Automaticamente il tuo appartamento risulta disponibile tutto l'anno. Per modificare le date disponibili:1. Collegati al tuo account e seleziona 'Il mio annuncio'/'Calendario'. br>2. Clicca sulla data di inizio e fine della tua vacanza. br>3. Indica se vuoi che la tua casa risulti disponibile o no durante il periodo da te indicato e non dimenticarti di cliccare su 'Aggiorna' per salvare le modifiche.
Come nascondere il mio annuncio?
Puoi nascondere il tuo annuncio per un periodo e poi ripubblicarlo successivamente, in questo modo:
1.Accedi dal tuo account e seleziona 'Il mio annuncio'.
2. Clicca su 'Nascondi'. Nascondi l'annuncio solo se la tua casa non è disponibile per un lungo periodo di tempo o quando non puoi rispondere alle offerte.
3. Puoi decidere quando mostrarla di nuovo semplicemente cliccando su "attiva "allo stesso modo. br> [ Visto che molti scambi si definiscono con anticipo, è importante che la tua casa sia visibile ]
Come rendere visibile il mio annuncio sul sito?
1. Accedi al tuo conto e dal menu secondario, fai clic su 'Modifica lista'.
2. Clicca su 'Attiva' se desideri che l'annuncio torni ad essere visibile sul sito.
Come cancello tutti i dati salvati nel database del sito? Come posso eliminare il mio abbonamento su Scambiamocicasa.com?
Puoi cancellare il tuo account e tutti gli annunci pubblicati. Per cancellare il tuo account e i tuoi annunci : br>1. Connettiti al tuo account. br>2. Clicca su 'Modificare profilo' . br>3. Clicca su 'Cancellare il mio account'. In fondo alla pagina. br>4. Conferma di voler cancellare la tua iscrizione. br>Se procedi, tutte le informazioni contenute nel nostro database saranno automaticamente cancellate ; se in futuro vorrai tornare a far parte della comunità, dovrai inserire nuovamente i tuoi dati e i tuoi annunci.
Come posso far apparire in prima pagina il mio annuncio?
L'equipe del sito seleziona le offerte più originali che contengano foto e una buona descrizione. Se credi che la tua casa lo meriti, contattaci e provvederemo.
Come posso modificare il mio indirizzo?
Se il tuo indirizzo non appare correttamente sulla mappa, non ti preoccupare! Può essere modificato affinché corrisponda esattamente alla sua posizione. Stai cercando di creare un annuncio? Quando crei un annuncio nel campo dell'indirizzo devi inserirne uno riconosciuto dal nostro sistema. Se il nostro sistema non lo riconosce, puoi indicare la tua posizione con le coordinate GPS o segnalandola sulla mappa. Hai già creato un annuncio? Puoi modificare l'indirizzo del tuo annuncio: Vai sulla tua Scrivania > I Tuoi Annunci > Modifica Annuncio > Descrizione. Vai in fondo alla pagina sulla mappa e clicca sul link "Modifica indirizzo ". Se il nostro sistema non lo riconosce, puoi indicare la tua posizione con le coordinate GPS o segnalandola sulla mappa. Hai ancora problemi? Contatta l'Assistenza così potremo aiutarti ad aggiornare l'indirizzo.
Contattare un membro
Che faccio se mi piace un annuncio?
Se sei interessato ad un annuncio, non devi far altro che contattare il membro per proporgli uno scambio. Il membro contattato riceverà un avviso e il messaggio sarà salvato nella tua posta privata. Nell'annuncio clicca su 'Contattami' sotto la foto del membro.
Quando il membro contattato ti risponde, riceverai un avviso sulla email personale che ti reindirizzerà alla tua email interna. I messaggi verranno salvati.
Posso contattare liberamente i membri senza problema?
Ti raccomandiamo di chiedere case che corrispondano alla tua. E' possibile che un membro ti dia una risposta positiva anche se la posizione della tua casa non corrisponde esattamente alla meta da lui prescelta. Contattalo e proponi, potrebbe cambiare idea vedendo la tua offerta!
Che faccio quando ricevo una proposta di scambio?
Riceverai un avviso per posta elettronica, a meno che non disattivi quest'opzione nelle preferenze. Con un solo click potrai mostrare il tuo interesse per un annuncio, cliccando su 'Accetta' o 'Rifiuta', senza alcun compromesso, giusto per saperne di più.
Potrai sempre consultare tutti i messaggi inviati e ricevuti nella posta interna del sito.
Ho ricevuto una proposta in una lingua che non è la mia. Come rispondo? Esiste un servizio di traduzione?
Traduci i testi con 'Google Translate'. In basso ad ogni messaggio troverai il link del traduttore. Usa questo per le traduzioni di cui hai bisogno.
Per ulteriori informazioni, si consiglia la lettura di 'Domande frequenti' di Scambiamocicasa.com, la parte di 'Consigli per realizzare uno scambio internazionale' e 'Scrivi ai membri nella propria lingua' per imparare a comunicare meglio con i membri stranieri ..
Cosa domando all'altro membro se mi interessa l'annuncio?
Innanzitutto, informati se lui è interessato a realizzare uno scambio con la tua casa oppure no: proponigli delle possibili date e sii flessibile e aperto alle proposte. Se l'altro membro è interessato, potreste pararne più dettagliatamente ed entrare in confidenza, fino a giungere ad un accordo scritto di scambio.
Nell'area dei membri ti forniamo la documentazione necessaria: modelli d'email, lista di organizzazione dello scambio, guida della casa, accordo di scambio della casa e del veicolo.
Come guadagnare la fiducia degli altri membri?
Offri al tuo futuro partner di scambio tutte le garanzie e le rassicurazioni necessarie. Non esitate a chiarirvi sulle cose che vi preoccupano. Inviatevi foto delle case e organizzate una video conferenza per mostrarle dal vivo.
Devo rispondere a tutte le proposte di scambio che ricevo?
Ti preghiamo di sì, anche se si tratta di un breve "non sono interessato ". Sarà ben gradito dall'altro membro, che potrà scartare questa soluzione e proseguire nella ricerca senza aspettare invano. Anche nel tuo caso, sicuramente ti farà piacere ricevere una risposta, anche quando questa è negativa. In ogni caso, per facilitarti, puoi scegliere l'opzione "accettare " o "non accettare " . Se hai bisogno di consigli sull'email di risposta, clicca su "modelli di email".
È meglio che sia io a contattare i membri o aspetto che mi contattino loro?
Puoi iniziare tu stesso la conversazione con loro, oppure aspettare di ricevere richieste di scambio. Entrami i casi vanno bene, anche se contattando tu personalmente gli altri membri, riuscirai a giungere prima ad un accordo.
Quante persone dovrò contattare prima di riuscire ad organizzare uno scambio?
Contatta quanti membri vuoi, non c'è un limite al numero di messaggi. Può infatti accadere che in poco tempo riesca a trovare uno scambio che ti soddisfi oppure che debba impiegare più tempo e quindi metterti in contatto con più membri. Contatta diversi membri insieme per risparmiare tempo ed inizia la ricerca il prima possibile per poterti organizzare in tutta tranquillità.
Come posso sapere che il messaggio è stato inviato correttamente?
Puoi visualizzare i messaggi nella posta interna. Clicca su 'Messaggi inviati' per visualizzare i messaggi inviati.
Posso contattare più membri insieme?
Meglio contattare un membro alla volta, per dimostrare che sei davvero interessato alla sua casa e per non sovraccaricare la messaggeria. Inoltre, in questo modo potrai mandare un messaggio personalizzato ogni volta. Per questo non è possibile inviare un messaggio a più di una persona alla volta. Salva il tuo messaggio e inoltralo se vuoi.
Commenti e consigli pratici
A che servono i commenti?
I commenti degli annunci sono scritti dai membri che hanno alloggiato in quella casa. Servono per raccontare agli altri membri la propria esperienza, positiva o negativa che sia. I commenti danno vita e credibilità agli annunci, quindi chiedi ai membri con cui hai realizzato uno scambio di lasciare un commento sulla tua casa. Lascia tu stesso commenti su scambi che hai realizzato. Ciò rappresenterà un'informazione utile per tutti i membri del sito, aumenterà la tua visibilità e ti consentirà di esprimere un giudizio positivo sui i proprietari della casa in cui hai alloggiato. Per lasciare un commento, devi solo andare nella pagina dell'annuncio che vuoi commentare e scrivere. In fondo all'annuncio c'è uno spazio vuoto disponibile.
E se non ho commenti sulla mia casa?
Se è stato pubblicato da poco o ancora non hai realizzato uno scambio, è normale.
L'importante è che, una volta scambiata la tua casa, i membri ti lascino un commento ed è bene che anche tu faccia altrettanto nell'annuncio della casa in cui hai alloggiato.
Posso cancellare un commento negativo sulla mia casa?
I commenti sono opinioni sincere dei nostri membri e dunque non possono essere cancellati. Scrivici e raccontaci il tuo caso, noi ci metteremo in contatto con l'altra parte e risolveremo il problema. Non può essere tutto perfetto, ma se ti sforzi di più la prossima volta potrai avere un commento positivo.
Posso lasciare una testimonianza sul mio scambio?
Sì e te lo raccomandiamo. La tua esperienza personale ha molto più valore di ciò che diciamo noi sul sito. Inviaci la tua testimonianza e la valutazione tramite il format del contratto, e lo pubblicheremo per te.
- Dovresti scrivere delle referenze solo per persone che conosci davvero bene. Abbiamo creato le referenze per amici, famiglia e colleghi dato che appaiono sul profilo pubblico per aiutare a crearsi una reputazione affidabile all'interno della community di Scambiamocicasa.com.
Come posso raccomandare un membro?
Quando tornerai dal tuo scambio potrai commentare i tuo partner di scambio. Altri membri potranno vedere quello che hai scritto quando cercano una nuova casa da scambiare e li aiuterai nella decisione. L'onestà è un fattore importante, dal momento che i commenti in generale sono un elemento decisivo nel l nostro modello di vacanze. È per questo che un commento non può essere cancellato successivamente dal proprietario del'annuncio
Nel caso in cui non fossi contento del comportamento dei tuoi partner nella tua casa e non riuscissi a risolvere i problemi personalmente, ti preghiamo di contattare il nostro Servizio Clienti per permetterci di risolvere la situazione.
Chi mi può valutare?
Puoi valutare solo un membro nella cui casa hai alloggiato.
Che differenza c'è tra un commento e un consiglio pratico?
I consigli pratici sono solo indicazioni che per la tua esperienza vuoi condividere con gli altri membri per aiutarli a realizzare uno scambio di casa in maniera soddisfacente.
Perché valutare la case dove hai alloggiato?
La valutazione fa parte della reputazione di un membro ed aiuterà gli altri a prendere una decisione . La valutazione va da 1 (brutta esperienza) a 5 (eccellenza).